eccoci ancora qua, con il giubbino la mattina, la canotta a pranzo, pomeriggio ci strappiamo la pelle e la sera andiamo in canoa, per poi dormire con il piumino leggero.
il tutto intervallato da frequenti docce a causa di perenne appiccicamento, con i capelli che non ne parliamo, l'umidità li rende incartapecoriti, opachi e crespi.
insomma, un bel quadretto, una donna da buttare nell'umido, insieme alla sabbietta ecocompatibile, i peli di gatto e gli scarti di cucina.
non vedo l'ora di andare al mare dove, tanto caldo che possa fare, si respira, ci si fa accarezzare dalla brezza e ci si libera da sta cappa da pianura padana che andrà anche bene per il riso ma a me ha già stracciato le palle da un bel pò.
allora prepariamo in anticipo un bel contorno fresco e frizzantino, così la sera ce lo gustiamo a temperatura ambiente con una bella tartare di scottona e siamo a posto.
per 2/3 persone
3 peperoni piccoli (1 giallo, 1 rosso,1 verde)
1/2 cipolle rosse di tropea
3 cucchiai olio extra vergine di oliva al limone granverde marina colonna
sale
mandorle a scaglie
1 pizzico pepe di sichuan in grani
lavare, mondare e tagliare a pezzetti i peperoni e a fette abbastanza spesse le cipolle.
versare l'olio.
cuocere a fiamma piuttosto vivace per 15/20 minuti, mescolando molto spesso in modo che le verdure non si spappolino e mantengano una buona consistenza.
proguire per un paio di aaltri minuti se i peperoni sembrano troppo croccantini.
una volta ammorbidite le verdure, servire con scaglie di mandorla e qualche granello di pepe di sichuan, che esalterà l'agrumato dell'olio già di per sè piuttosto aromatico.
adesso vi lascio, tornerò presto con un bel dolcino e con i prossimi mici che passeranno da casa, ognuno portando poi via con sè un pezzettino del mio cuore.
ci vediamo qua, fate i bravi!
Ciao Monica, ho appena conosciuto il tuo blog e mi ha già conquistato. E poi sentire una ragazza definirsi "una mamma felice", per me, educatrice che assiste quotidianamente a storie di insoddisfazione materna, è sufficiente a far scattare la scintilla! Viva le mamme felici che fanno il mondo un posto un po' più felice! Un abbraccio e tanti complimenti dalla tua follower nuova di zecca Cecilia
RispondiEliminaciao cecilia, scusa il ritardo vergogno ma ormai non ho quasi più tempo da dedicare al blog, ora che la famiglia è cresciuta ancora poi.... non ci sarò spesso, ma per il momento spero di riuscire a pubblicare almeno ogni tanto. grazie per il tuo bellissimo commento. si, te lo confermo, mamma felice fra padelle, detersivi, ferro da stiro e animali. fare la casalinga è bellissimo quando si ha intorno così tanto amore! un abbraccio
EliminaChe delizia...magari con del pane appena sfornato!!!!
RispondiElimina