ciao golosastri, come state?
qui la visita dalla mia amata dottoressa ha portato ad un bombardamento di medicinali che se vado a correre adesso mi fanno l'antidoping, e probabilmente risulterei anche positiva!
però mi sento già meglio, respiro ed è già tanto!
nei giorni scorsi ho tossito talmente tanto e così violentemente che, volete ridere, c'è il rischio che io abbia fatto danni alla costola in via di guarigione, è per quello che è andata giù pesante, non posso correre questo rischio....
c'è una mazza da ridere ma è così... speriamo di no, dai, e che si sia solo infiammata!
intanto devo rinunciare alla mia camminata mattutina con le mie bernarde, e mi sto dedicando di più alla casa, alla cucina e alla lettura.
stamattina ho coccolato le mie piante e addobbato la porta per il giro di domani, dolcetto o scherzetto!
chissà che faccia fa la mia nanetta pomeriggio quando vede tutto al ritorno dalla piscina...
sempre sull'onda del cucinare light, eccovi un piatto che vi farà compagnia per lungo tempo, ma non sufficientemente per ritrovarvelo spalmato su fianchi e natiche.
infatti non è leggerissimo per lo stomaco (anche se io digerisco anche i tappini della birra!) ma ha pochissime calorie grazie all'uso del burro di cacao che praticamente annulla i grassi.
per 3 persone
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 scalogno grande
200 gr farro decorticato biologico melandri gaudenzio
1 cucchiaio semi di papavero biologici melandri gaudenzio
2 tavolette burro di cacao venchi
brodo vegetale
1 cucchiaio abbondante concentrato di pomodoro
tagliare a dadini molto piccoli i peperoni e a rondelle lo scalogno.
far saltare in un padellino antiaderente con il burro di cacao.
cuocere per una mezzora mescolando ed aggiungendo il concentrato di pomodoro ed il brodo vegetale al bisogno.
lavare il farro e farlo cuocere il acqua salata per 20 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
scolare e versare nei peperoni.
mescolare ed impiattare servendosi di un coppapasta.
spolverare con i semi di papavero.
gustare senza sensi di colpa!
ecco cosa troveranno domani i bambini che suoneranno il nostro campanello, nanetta compresa:
happy halloween!!!!!