devo essere sincera: questa foto l'ho fatta il giorno dopo, quindi il risotto era riscaldato con del latte...un po' impatonato, forse...
del resto era sera, avevo tutti intorno al tavolo con le forchette pronte, non potevo farli aspettare e metter loro nel piatto un risotto con la consistenza della malta per fare le foto.. con le luci artificiali poi, ci avrei messo una vita a regolare la macchina nuova e si sarebbe trasformato in cemento.
già sto diventando una barzelletta, con queste foto per il blog, anche i miei didoli mi prendono in giro, cerchiamo di non abusare della pazienza di tutti...
per 6 persone
600 gr riso per risotti
300 gr salsiccia (luganega)
1 bustina zafferano
1 cipolla
40 gr burro
olio
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
100 gr mascarpone
latte
parmigiano grattugiato
far soffriggere la cipolla a fettine sottili e la salsiccia spellata e sbriciolata (o tagliata a pezzetti) in una casseruola con un filo d'olio e il burro.
aggiungere il riso, farlo tostare e sfumarlo con il vino bianco.
quando il vino è evaporato aggiungere poco alla volta il brodo ben caldo fino ad ultimare la cottura.
a pochi minuti dalla fine aggiungere lo zafferano e il mascarpone, e mescolare allungando con un bicchiere di latte.
spegnere il fuoco, aggiungere un noce abbondante di burro, mescolare ancora e coprire la casseruola con un panno, lasciando riposare per un paio di minuti.
servire con abbondante parmigiano grattugiato.
se volete presentarlo con la cremina, basta sciogliere un po' di mascarpone in un pentolino allungandolo con un goccio di latte, e versarlo sul risotto.
carino, vero?
adesso vado a coccolare la mia nanetta ammalata che sta dormendo accartocciata sul divano, aspettando che apra gli occhi, con i suoi stiracchiamenti e il sorriso che mi regalerà, come ad ogni risveglio, nonostante la febbre.
per oggi basta pc, il tempo è tutto per lei!
ah, avete visto che rose meravigliose mi hanno portato i miei amici?