ricetta un po' laboriosa, soprattutto la preparazione degli ingredienti richiede tempo ma ripaga in gusto e golosità.
ovviamente questa non è una mia ricetta perchè è un piatto della tradizione valtellinese: come sempre io, dopo lunghi training ed esperimenti, adatto le dosi e gli ingredienti ai nostri gusti personali.
questa è la versione definitiva, ormai consolidata da anni, e guardate il mio piccolo regno com'era ridotto..
cià, cominciamo che è una roba lunghetta...
per 4 persone (3 se piatto unico)
250 gr pizzoccheri
1 cespo di coste (400/500 gr circa)
80 gr burro
400 gr formaggio casera
2 patate
1 spicchio aglio
4/5 foglie di salvia
parmigiano reggiano
pelare e lavare le patate, tagliarle a dadini.
mondare le coste, lavarle e tagliarle a pezzi piccoli (anche il gambo).
tagliare a dadini il formaggio.
mettere le patate in acqua bollente salata per una decina di minuti, aggiungere le coste e lasciarle ancora 10 minuti, poi buttare i pizzoccheri e lasciare cuocere per il tempo indicato sulla confezione ( i miei altri 10 minuti).
mentre la pasta cuoce in un pentolino far dorare il burro con la salvia e lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà, che poi può essere o meno tolto a seconda dei gusti prima di versare il condimento sulla pasta.
scolare pasta e verdure, mettere in una ciotola capiente alternando mestoli di pasta al formaggio a dadini, che si scioglierà con il calore.
condire con il burro e salvia e spolverare si parmigiano grattugiato.
impiattare e magnare!!!!!
già che ci siete fatene di più e congelateli: poi un po' di forno mescolando spesso, e sono buonissimi!